Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 16 Giovedì calendario

Il regalo di Natale che Dino Buzzati ricevette nel 1920, a quattordici anni, appena morto il padre, quand’era appassionato di Antico Egitto, libri illustrati dell’acquerellista inglese Arthur Rackham e animali di maiolica o porcellana: "Un cane in rozza ceramica con la superficie opaca e tutta sporgenze irregolari

Il regalo di Natale che Dino Buzzati ricevette nel 1920, a quattordici anni, appena morto il padre, quand’era appassionato di Antico Egitto, libri illustrati dell’acquerellista inglese Arthur Rackham e animali di maiolica o porcellana: "Un cane in rozza ceramica con la superficie opaca e tutta sporgenze irregolari. Una statuetta di pochi soldi". Ne ricordò "l’amara delusione e la tenerezza indicibile" in un articolo apparso sulla rivista ”Arianna” nel 1971 (il suo ultimo Natale).