Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 16 Giovedì calendario

Art. 6. Natura e proprietà dei cibi 2. Cibi dannosi Le persiche, le mele, le pere, il latte, il cacio, la carne salata, la carne di cervo, di lepre, di bue, e di capra, questi cibi arrecano agli infermi la nemica melanconia

Art. 6. Natura e proprietà dei cibi 2. Cibi dannosi Le persiche, le mele, le pere, il latte, il cacio, la carne salata, la carne di cervo, di lepre, di bue, e di capra, questi cibi arrecano agli infermi la nemica melanconia. Gustosa è la carne di oca, come quella di anitra. Fanno male le fritture, i lessati riscaldano, gli stufati restringono; purgano i cibi acri, ma i crudi gonfiano, ed i salati essiccano. Non mangiare la crostata, perché cagiona potente collera. I cibi piccanti infiammano gli occhi, scemano lo sperma, e generano la scabbia, il prurito e la febbre.