"Regimen Sanitatis flos medicinae salerni", traduzione e note di Andrea Sino, Libreria Antiquaria W. Casari - Testaferrata, Salerno 1979, 16 dicembre 2004
Art. 6. Natura e proprietà dei cibi 2. Cibi dannosi Le persiche, le mele, le pere, il latte, il cacio, la carne salata, la carne di cervo, di lepre, di bue, e di capra, questi cibi arrecano agli infermi la nemica melanconia
Art. 6. Natura e proprietà dei cibi 2. Cibi dannosi Le persiche, le mele, le pere, il latte, il cacio, la carne salata, la carne di cervo, di lepre, di bue, e di capra, questi cibi arrecano agli infermi la nemica melanconia. Gustosa è la carne di oca, come quella di anitra. Fanno male le fritture, i lessati riscaldano, gli stufati restringono; purgano i cibi acri, ma i crudi gonfiano, ed i salati essiccano. Non mangiare la crostata, perché cagiona potente collera. I cibi piccanti infiammano gli occhi, scemano lo sperma, e generano la scabbia, il prurito e la febbre.