"Regimen Sanitatis flos medicinae salerni", traduzione e note di Andrea Sino, Libreria Antiquaria W. Casari - Testaferrata, Salerno 1979, 16 dicembre 2004
6. Bevanda di acqua molto dannoso a chi mangia il bere acqua, poiché lo stomaco si raffredda, e il cibo riesce indigesto
6. Bevanda di acqua molto dannoso a chi mangia il bere acqua, poiché lo stomaco si raffredda, e il cibo riesce indigesto. Se hai sete, bevi quanto basta, affinché la sete non ti tormenti; quanto basta, non troppo, come l’esperienza prescrive. L’acqua fluisce limpida, come aria nitidissima; sia piacevole, di piccolo peso e fresca, e dolcemente scorra, purissima, e senza sedimento alcuno. Sia senza sapore e priva di ogni odore; presto si raffreddi, e con moderato calore si riscaldi, sia efficace e adatta a cuocere i duri legumi. Se acqua siffatta alcuno mi offrirà, addio vino: poiché un’ottima acqua vince il vino sincero. Troppa acqua turba lo stomaco e mescola i cibi. Se gli uomini caldi hanno sete, devono acqua fluente. Nella stagione calda si sia acqua moderatamente fresca. Più sana di tutte è l’acqua piovana, che arreca letizia a quelli che la bevano, bene scompone e bene scioglie. Buona è quell’acqua che scorre verso oriente; nuoce ogni acqua che fluisce verso mezzogiorno.