Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 16 Giovedì calendario

Art. 5. Della bevanda 2. Il vino migliore Il vino migliore genera pure migliori umori; se il vino è nero, renderà pigro il tuo corpo

Art. 5. Della bevanda 2. Il vino migliore Il vino migliore genera pure migliori umori; se il vino è nero, renderà pigro il tuo corpo. Il vino sia chiaro, vecchio, sottile e maturo, e ben diluito, scintillante, e bevuto con moderazione. Quando ballano i vecchi, è segno che il vino è eccellente. I vini si giudicano dall’odore, dal sapore, dalla chiarezza, e dal colore; se desideri buoni vini siano in essi lodate cinque F: forti, formosi, fragranti, freschi e foschi. Il vino spumante è difettoso, s e non è scorrevole. Nel buon vino la spuma è nel mezzo, nel cattivo al margine.