Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 16 Giovedì calendario

Branca Antonello

• Roma 15 maggio 1935, Roma 25 giugno 2002. Regista • «[...] autore di alcuni film che ogni cineteca e videoteca dovrebbe tenere cari e diffondere continuamente, come il documentario sull’America della beat generation e della pop art What’s happening (’67), o Seize the time (’71), fiction-non-fiction che spiegò come il Black Panther Party fosse un meraviglioso gruppo ”armato” di pacifisti vittima di un’altra strage di Stato. Perché il cinema di Branca, e i suoi profetici servizi tv (dal Vajont a Melfi, dal caso Mattei al complesso militare industriale Usa, da Giannini e la Bank of America alla Grande Depressione fino ai lavori per ”Rai Educational” non ancora lobotomizzata), in questi tempi così duri e spietati, emanava una sensibilità e una gentilezza inconsueta (che forse sono state la causa della prematura consunzione del filmaker). [...]» (Roberto Silvestri, ”il manifesto” 15/12/2004).