Roberto Furlani, ཿCorriere della Sera -Documenti 15/12/2004. pag. 4, 15 dicembre 2004
La «concessione conservativa», azione innovativa per proteggere aree verdi del pianeta, consiste nel pagare un affitto di un pezzo di terra accordato da un governo per mettere a riposo grandi porzioni di foreste tropicali
La «concessione conservativa», azione innovativa per proteggere aree verdi del pianeta, consiste nel pagare un affitto di un pezzo di terra accordato da un governo per mettere a riposo grandi porzioni di foreste tropicali. Nel 2000, per un canone annuo di 49.500 dollari, Conservation International ha affittato un’area di 80.940 ettari della Guyana britannica. Il WWF invece ha istituito il «Dono della Terra», una pubblica celebrazione (molto ambita) di un’azione di conservazione realizzata da un governo, da un’azienda, organizzazione o singolo che offre un contributo significativo per la protezione del pianeta. Dal 1996 il WWf ne ha riconosciuti 83, l’ultimo dei quali, nel novembre del 2003, all’Indonesia, che ha protetto 1,3 milioni di ettari di territorio istituendo 9 parchi e ingrandendo quello di Kerinci Seblat.