Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 14 Martedì calendario

In "The Paradox of Choice" Barry Schwartz suggerisce una soluzione per vincere lo stress generato dall’eccesso di possibilità offerte a chi fa shopping: chi è «maximizer» deve trasformarsi in «satisficer»

In "The Paradox of Choice" Barry Schwartz suggerisce una soluzione per vincere lo stress generato dall’eccesso di possibilità offerte a chi fa shopping: chi è «maximizer» deve trasformarsi in «satisficer». Vale a dire: il «massimizzatore» impari a essere un «realista». Mentre il primo non si muove senza essersi informato con pignoleria su tutto e poi si condanna a rimuginare anche dopo l’estrazione della carta di credito, il secondo (l’illuminato) si pone limiti precisi, circoscrive le aspettative, sceglie ciò che considera «sufficientemente buono per sé» e cancella i rimorsi, coltivando «un atteggiamento di gratitudine».