Gabriele Beccaria, La Stampa 14/12/2004, pag. 14., 14 dicembre 2004
«Sono entrato in un negozio perché volevo comprare un paio di jeans. Ho scoperto che i jeans non esistono più
«Sono entrato in un negozio perché volevo comprare un paio di jeans. Ho scoperto che i jeans non esistono più. Invece ci sono gli slim fit, i relaxed fit e gli easy fit. Poi gli slim leg, i boot cut, i button fly e gli zip fly. E anche gli acid washed e gli stone washed...» (lo spunto autobiografico che ha spinto l’americano Barry Schwartz, psicologo e sociologo dello Swarthmore College in Pennsylvania, a scrivere "The Paradox of Choice").