Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 14 Martedì calendario

«Sono entrato in un negozio perché volevo comprare un paio di jeans. Ho scoperto che i jeans non esistono più

«Sono entrato in un negozio perché volevo comprare un paio di jeans. Ho scoperto che i jeans non esistono più. Invece ci sono gli slim fit, i relaxed fit e gli easy fit. Poi gli slim leg, i boot cut, i button fly e gli zip fly. E anche gli acid washed e gli stone washed...» (lo spunto autobiografico che ha spinto l’americano Barry Schwartz, psicologo e sociologo dello Swarthmore College in Pennsylvania, a scrivere "The Paradox of Choice").