nn, 14 dicembre 2004
SELLA
SELLA Maurizio. Nato a Biella il 12 maggio 1942. Banchiere. Presidente dell’Abi (eletto il 24 giugno 1998). «[...] discendente di quel Quintino Sella, più volte ministro delle Finanze (negli anni 1862, 1863, 1869 e 1873), che puntò al pareggio del bilancio statale con una serie di misure restrittive (la storica tassa sul macinato) [...] La famiglia ha 460 anni e la banca è stata fondata nel 1886 da sette maschi: i quattro figli di Giuseppe Venanzio Sella e i tre figli del fratello Quintino Sella. Mio padre discende da Giuseppe Venanzio, mia madre da Quintino. Oggi i discendenti dei sette fondatori, circa 100 persone, sono tutti azionisti, tranne i pochi che hanno venduto la loro quota [...] La famiglia Sella fino a Maurizio, padre di Quintino e di altri 22 figli, viveva nel cantone Sella di Valle Mosso Superiore, frazione Santa Maria. Erano industriali tessili lanieri. Poi, nel 1835, cambiarono le condizioni ambientali (cioè la disponibilità di acqua sufficiente a far girare i macchinari per l’industria laniera), la mia famiglia si spostò a Biella e si indirizzò verso il stema creditizio. [...] Sono laureato in Economia e commercio a Torino e sono entrato in banca Sella il primo giugno 1966” [...]» (Ludina Barzini, ”Sette” n. 21/1999).