Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 09 Giovedì calendario

Protestano le associazioni per la difesa dei diritti dei padri, in Germania, dopo che i ministri della Sanità e della Giustizia, Ulla Schmidt e Brigitte Zypries, hanno presentato una legge che vieta i test di paternità all’insaputa delle madri e dei giudici

Protestano le associazioni per la difesa dei diritti dei padri, in Germania, dopo che i ministri della Sanità e della Giustizia, Ulla Schmidt e Brigitte Zypries, hanno presentato una legge che vieta i test di paternità all’insaputa delle madri e dei giudici. Nelle farmacie tedesche infatti va a ruba un test genetico (costa 400 euro), che in sole 72 ore permette di stabilire se il dna del padre corrisponde a quello del figlio con il 99,99 per cento di affidabilità e grazie al quale molti mariti hanno scoperto in segreto i tradimenti delle mogli (in questo modo molti divorziati sono riusciti a non pagare gli alimenti).