Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 09 Giovedì calendario

L’ultimo rapporto della Fao sullo stato dell’insicurezza alimentare nel mondo: ogni anno muoiono per fame 5 milioni di bambini, gli affamati sono 852 milioni (di questi 815 vivono nei Paesi sottosviluppati, 28 in quelli in via di sviluppo, e 9 in quelli sviluppati); almeno 20 milioni di neonati nascono sottopeso

L’ultimo rapporto della Fao sullo stato dell’insicurezza alimentare nel mondo: ogni anno muoiono per fame 5 milioni di bambini, gli affamati sono 852 milioni (di questi 815 vivono nei Paesi sottosviluppati, 28 in quelli in via di sviluppo, e 9 in quelli sviluppati); almeno 20 milioni di neonati nascono sottopeso. I costi: quello diretto approssimativo dei danni si aggira sui 30 miliardi di dollari l’anno (cinque volte i fondi destinati alla lotta contro Aids, tubercolosi e malaria), ma la cifra sale ad almeno a 500 miliardi di dollari se si considerano i costi indiretti per mancati guadagni e deficiti di sviluppo.