9 dicembre 2004
Tags : Carlos. Reutemann
Reutemann Carlos
• Nato a Santa Fè (Argentina) il 12 aprile 1942. Pilota di Formula 1. Ha disputato 146 gare: 8 pole position e 12 vittorie. arrivato secondo nel mondiale 1981 con la Williams alle spalle di Nelson Piquet (Brabham). Dal 1972 al ’76 ha guidato per la Brabham, nel ’77 e ’78 per la Ferrari e dal ’79 all’82 per la Williams. «Pilota Ferrari nel 1977 e nel ’78, cinque vittorie (nella decennale carriera è arrivato a quota 12) e un segno nella storia del Cavallino e della F1: ha guidato anche per Brabham (4 successi), Lotus e Williams (3) dove nell’81 è arrivato alle spalle di Nelson Piquet (Brabham) nella classifica mondiale. [...] ”Lole”, questo il soprannome di battaglia [...] Dopo essere stato eletto due volte governatore di Santa Fè, Reutemann ha proseguito l’attività politica come senatore, ma ha rifiutato la candidatura alla presidenza della Repubblica dopo Menen. La tradizione argentina cominciata con Juan Manuel Fangio, Froilan Gonzales, Onofre Marimon e proseguita con lo stesso Carlos Reutemann non ha attualmente alcun pilota di rilievo. [...]» (Giancarlo Falletti, ”Corriere della Sera” 9/12/2004). «[...] era il gaucho triste e correva su una Ferrari 312 T3. Di lui il vecchio Drake diceva ” tormentato e tormentoso”. Dicono sia stato uno dei piloti dotato di maggiore classe. Ma ha vinto solo quattro gare e mai un mondiale. Il 1978 poteva essere il suo anno, ma sente la concorrenza del giovane Villeneuve e si deprime. Arriva solo terzo. Quando lascia la Formula 1 scopre che la sua passione è la politica. Nel 1991 diventa governatore dello Stato più grande dell’Argentina, la provincia di Santa Fè. Pochi lo hanno visto sorridere [...]» (’Il Foglio” 23/11/2005).