7 dicembre 2004
Tags : Raymond. Goethals
Goethals Raymond
• Nato a Bruxelles (Belgio) il 7 ottobre 1921, morto a Bruxelles (Belgio) il 6 dicembre 2004. «Uno dei più importanti allenatori della storia del calcio. [...] soprannominato ”Raymond la scienza” per il suo immenso sapere calcistico, aveva iniziato ad allenare dopo una carriera non brillantissima come portiere. Dopo aver guidato Waremme e Saint-Trond, approda sulla panchina della nazionale belga nel ’68 dove rimane fino al ’76, raggiungendo il terzo posto agli Europei del ’72. Poi passa alla guida dell’Anderlecht, con cui conquista due Supercoppe europee (’76 e ’78) e una Coppa delle Coppe (’78). La vera impresa della sua carriera resta tuttavia la vittoria della prima Champions League, l’erede della Coppa dei Campioni, con l’Olympique Marsiglia il 26 maggio 1993 a Monaco di Baviera in finale contro il Milan di Capello, due anni dopo aver perso ai rigori la finale di Bari contro la Stella Rossa. Quella sera a Monaco, per il Marsiglia (città dove, amava scherzare Raymond, ”vivo con la valigia sempre aperta sotto il letto perché con Tapie non si sa mai...”) decise un colpo di testa di Basile Boli: fu il primo trionfo internazionale di una squadra francese e una delle più grosse delusioni per il calcio di club italiano» (’Corriere della Sera” 7/12/2004).