Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 06 Sabato calendario

Il maestro Riccardo Muti racconta che "quando la Scala aprì, nel 1778, c’erano 3.600 persone, perché in platea mancavano le poltrone e sulle teste degli spettatori di serie B i nobili, dai plachi, gettavano le ossa degli spolpati polli con cui s’erano nutriti"

Il maestro Riccardo Muti racconta che "quando la Scala aprì, nel 1778, c’erano 3.600 persone, perché in platea mancavano le poltrone e sulle teste degli spettatori di serie B i nobili, dai plachi, gettavano le ossa degli spolpati polli con cui s’erano nutriti".