Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 06 Lunedì calendario

Vidiadhar Surajprasad Naipaul, premio Nobel per la letteratura nel 2001, confessa di aver ricevuto dal padre, giornalista e aspirante narratore, un "dono supplementare", la "paura di estinguersi" che si può combattere solo con la "pratica della vocazione": "E fu il panico al pensiero di non riuscire a essere quello che dovevo essere, anziché la semplice ambizione, ad accompagnarmi quando nel 1954 andai da Oxford a Londra per cominciare a scrivere

Vidiadhar Surajprasad Naipaul, premio Nobel per la letteratura nel 2001, confessa di aver ricevuto dal padre, giornalista e aspirante narratore, un "dono supplementare", la "paura di estinguersi" che si può combattere solo con la "pratica della vocazione": "E fu il panico al pensiero di non riuscire a essere quello che dovevo essere, anziché la semplice ambizione, ad accompagnarmi quando nel 1954 andai da Oxford a Londra per cominciare a scrivere. Mio padre era morto l’anno prima. La nostra famiglia era in lutto; avrei dovuto fare qualcosa per i miei, tornare da loro; ma finché non fossi diventato uno scrittore non potevo tornare. Nel corso del mio undicesimo mese a Londra scrissi il mio libro, ne scrissi un altro; cominciai a tornare".