Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 09 Giovedì calendario

Nelle ultime due settimane di dicembre in Italia verranno stappate 60 milioni di bottiglie, con un incremento del 2 per cento per lo spumante (indagine Nielsen) e del 14 per cento dello Champagne (Comité interprofessionel du vin et du champagne), che con 8 milioni e mezzo di bottiglie e una spesa di circa 260 milioni di euro, vede i consumatori italiani al secondo posto in Europa, dopo la Gran Bretagna, e al terzo nel mondo dietro gli Stati Uniti (in entrambi casi bisogna escludere la Francia)

Nelle ultime due settimane di dicembre in Italia verranno stappate 60 milioni di bottiglie, con un incremento del 2 per cento per lo spumante (indagine Nielsen) e del 14 per cento dello Champagne (Comité interprofessionel du vin et du champagne), che con 8 milioni e mezzo di bottiglie e una spesa di circa 260 milioni di euro, vede i consumatori italiani al secondo posto in Europa, dopo la Gran Bretagna, e al terzo nel mondo dietro gli Stati Uniti (in entrambi casi bisogna escludere la Francia).