Masolino d’Amico, La Stampa 15/11/2004, pag. 27., 15 novembre 2004
Walter Chiari era un autodidatta totale: pur essendo uno che prediligeva l’esibizione dal vivo non imparò mai a impostare la voce sul diaframma, come fanno gli attori di scuola, donde la sua caratteristica vocetta nasale, sgranata e molto affaticata
Walter Chiari era un autodidatta totale: pur essendo uno che prediligeva l’esibizione dal vivo non imparò mai a impostare la voce sul diaframma, come fanno gli attori di scuola, donde la sua caratteristica vocetta nasale, sgranata e molto affaticata. Non imparò mai a studiare un copione. Non imparò mai neppure a recitare per il cinema, ossia a limitare al massimo i gesti e le contrazioni facciali.