l’Unità 29/11/2004, pag. 24., 29 novembre 2004
Secondo uno studio pubblicato su "Science" da alcuni ricercatori di vari paesi coordinati da Alan Cooper della Oxford University, è stato il clima e non gli esseri umani a provocare una grande estinzione di bisonti e di altre grandi specie di mammiferi durante l’ultima età glaciale
Secondo uno studio pubblicato su "Science" da alcuni ricercatori di vari paesi coordinati da Alan Cooper della Oxford University, è stato il clima e non gli esseri umani a provocare una grande estinzione di bisonti e di altre grandi specie di mammiferi durante l’ultima età glaciale. Analizzando il Dna mitocondriale (quello ereditato per via femminile) di fossili di bisonte risalenti a 50 mila anni fa, si è scoperto che il declino è iniziato circa 37 mila nni fa nella regione della Beringia (la terra emersa che collegava Alaska e Siberia), ben 20 mila anni prima che i primi uomini facessero il loro ingresso nel Nuovo Continente.