Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 27 Sabato calendario

Henry James sosteneva che «un palazzo veneziano che non abbia troppo grossolanamente sofferto e che non sia troppo opprimente con la sua mole rende quasi ogni vita che vi si può condurre colma di grazia»

Henry James sosteneva che «un palazzo veneziano che non abbia troppo grossolanamente sofferto e che non sia troppo opprimente con la sua mole rende quasi ogni vita che vi si può condurre colma di grazia». Lo scrittore si riferiva a Palazzo Barbaro, sul Canal Grande, da dove avrebbe licenziato le ultime pagine del suo "Carteggio ad Aspern" e avrebbe ambientato la storia crepuscolare delle "Ali della colomba".