Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 01 Mercoledì calendario

«Pago uno zecchino a sera per un palco di terz’ordine, che mi sono impegnato a tenere per tutta la durata del mio soggiorno

«Pago uno zecchino a sera per un palco di terz’ordine, che mi sono impegnato a tenere per tutta la durata del mio soggiorno. Anche se manca totalmente la luce, distinguo benissimo le persone che entrano in platea. Ci si saluta da un capo all’altro del teatro, da un palco all’altro. Regnano modi di grande naturalezza e una dolce allegria, ma soprattutto nessuna solennità. L’unico termometro della bellezza, in musica, è il grado di estasi a cui è portata la nostra anima» (Stendhal alla Scala, 26 settembre 1816).