Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 01 Mercoledì calendario

Ferrante Ugo

• Vercelli 18 luglio 1945, Vercelli 29 novembre 2004. Calciatore. Campione d’Italia con la Fiorentina nel 1968/1969. Tre presenze in nazionale. «Libero classico, di bell’aspetto e di portamento elegante, ma pronto a usare la mazza quando è il caso. Cresce nella mitica Pro Vercelli e gioca per molti campionati nella Fiorentina: è protagonista del secondo scudetto viola nel 1969 (si lascia crescere per scommessa i capelli fino alla sua conquista). In seguito va al Vicenza e scompare, relativamente presto, dal grande giro. Partecipa senza giocare ai mondiali del ’70 e c’è chi sostiene che, avesse disputato la finale con lo spostamento di Cera in mediana (per dare respiro allo spompato Bertini), avremmo retto meglio all’assalto brasiliano. Chissà» (Dizionario del Calcio Italiano, a cura di Marco Sappino, Baldini&Castoldi 2000).