Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 29 Lunedì calendario

"Attrazioni ignorate" di Michaela Vieser e Reto Wettach, guida fotografica ai luoghi più strani della Germania

"Attrazioni ignorate" di Michaela Vieser e Reto Wettach, guida fotografica ai luoghi più strani della Germania. Come Tropical Islands, il paradiso artificiale ricavato all’interno di un immenso hangar, originariamente destinato ai dirigibili Zeppelin, che sotto Natale aprirà i battenti tra Dresda e Berlino. E poi una serie di musei bizzarri: quello dedicato al Maialino portafortuna, circa 10 mila tra tazze, statuette e salvadanai tutti rigorosamente a forma di porcellino; quello delle società segrete a Bayreuth, della carta da parati a Kassel (nella stessa città anche un museo sepolcrale di tutto rispetto), delle bugie (dove si può ammirare l’orecchio tagliato di Van Gogh, un tappeto volante e la registrazione dell’ultima performance dell’orchestrina del Titanic). E il museo di ricerca atomica di Haigerloch: per nascondere il laboratorio dove i suoi scienziati lavoravano alla micidiale bomba, Hitler non pensò a una qualche località inaccessibile ma occultò il tutto sotto le fondamenta di una tranquilla birreria di provincia.