Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 24 Mercoledì calendario

Nel centro di ricerca biomedica israeliano Sapir, a Kfar Saba, l’équipe di Yehuda Finkelstein ha messo a punto una tecnica per combattere l’alitosi usando il laser

Nel centro di ricerca biomedica israeliano Sapir, a Kfar Saba, l’équipe di Yehuda Finkelstein ha messo a punto una tecnica per combattere l’alitosi usando il laser. Generalmente i colpevoli dell’alito cattivo sono i batteri che si annidano tra i denti e le gengive e che rilasciano gas dall’odore poco gradevole. Se in questo caso una buona igiene della bocca è sufficiente per risolvere il problema, la situazione è più complessa quando i batteri si annidano nelle pieghe delle tonsille, un ambiente ideale dove vivono e si moltiplicano indisturbati. Il laser riesce però a scovarli e, colpendo le pieghe del tessuto in cui si nascondono i batteri, crea delle cicatrici che non potranno più essere colonizzate da altri, fastidiosi, microrganismi.