Lietta Tornabuoni, La Stampa 25/11/2004, pag. 14., 25 novembre 2004
«Sera dopo sera, i talk show non presentano intellettuali che discutono da competenti sulla conduzione e sul destino del Paese, ma riproducono i meccanismi della maggioranza e dell’opposizione politiche
«Sera dopo sera, i talk show non presentano intellettuali che discutono da competenti sulla conduzione e sul destino del Paese, ma riproducono i meccanismi della maggioranza e dell’opposizione politiche. Anche per via della par condicio, mai un’eccezione, mai una variante. Sia che compaiano in poltrona, sia che appaiano con il collare dei microfoni a incorniciare la faccia, non capita quasi mai di ascoltare un’opinione imprevista, governativa o antigovernativa che sia: resiste il conformismo, manca l’esercizio culturale, ed è per questo che alla tv le nostre serate risultano spesso così stupide e vuote» (Lietta Tornabuoni).