Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 02 Giovedì calendario

Carlo Menozzi, 52 anni, impiegato in una ditta di ceramica a Reggio Emilia, sposato, due figlie. E’ l’uomo che ha vinto più premi partecipando ai concorsi ed è finito anche sul "Guinness dei Primati": più di 5

Carlo Menozzi, 52 anni, impiegato in una ditta di ceramica a Reggio Emilia, sposato, due figlie. E’ l’uomo che ha vinto più premi partecipando ai concorsi ed è finito anche sul "Guinness dei Primati": più di 5.000 tra cui 13 automobili (due vinte nello stesso giorno), 52 viaggi per due persone, 12 scooter, 20 biciclette, 85 cellulari, 289 radio, più di 170 paia di scarpe da ginnastica. Ha vinto anche il mazzo di fiori che riceve ogni mese per un anno intero. Il signor Menozzi non gioca su tutto: niente Lotto, né raccolte punti o trasmissioni televisive. La sua specialità sono i concorsi nei quali si spediscono cartoline, o si mandano sms o si partecipa via Internet. Alla sua passione dedica tante ore al giorno. La mattina guarda sui giornali per vedere se ci sono nuovi concorsi, nella pausa pranzo gira per i supermercati e guarda tutti i prodotti, la sera compila le cartoline. In un anno arriva a spendere più di 1.500 euro e spedisce circa 300 cartoline al mese, talvolta con la posta prioritaria. Smaltisce la quantità di prodotti che deve comprare per partecipare al concorso rivendendoli a prezzi scontati: «Se mi capita di acquistare 100 scatolette di tonno, riesco sempre a rivenderle quasi tutte. Ad alcune persone interessa solo il prezzo più basso». Spesso rivende i premi agli amici: «Quando vinsi quattro viaggi contemporaneamente e non potevo partire mi trasformai in una specie di agenzia di viaggi. del resto non posso tenere tutto, altrimenti poi come entro in casa?».