Anemona Hartocollis, "The New York Times" 24/11/2004., 24 novembre 2004
Per convincere i cinesi a scegliere in caso di necessità il centro medico Luterano di Brooklyn, i dirigenti dell’ospedale hanno intrapreso una serie di iniziative che li faccia sentire a loro agio
Per convincere i cinesi a scegliere in caso di necessità il centro medico Luterano di Brooklyn, i dirigenti dell’ospedale hanno intrapreso una serie di iniziative che li faccia sentire a loro agio. Per esempio, chi vuole può scegliere di avere a colazione il "congee" (una farinata di riso in brodo), tranne la domenica, riservata ai ravioli. Inoltre si evita di mettere pazienti cinesi in stanze o letti contrassegnati dal quattro, numero che nella loro lingua è simile alla parola «morte». Poi si è visto che molti pazienti rifiutavano di bere acqua perché secondo la medicina tradizionale le bevande fredde sono incompatibili con la malattia e finivano per disidratarsi: quindi i medici del centro hanno deciso di sostituirla con acqua calda o tè.