Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 24 Mercoledì calendario

Da una recente indagine compiuta su un campione di 1200 studenti italiani delle scuole medie inferiori, emerge che il 46 per cento degli intervistati ammette di desiderare ciò che vede nella pubblicità in tivù

Da una recente indagine compiuta su un campione di 1200 studenti italiani delle scuole medie inferiori, emerge che il 46 per cento degli intervistati ammette di desiderare ciò che vede nella pubblicità in tivù. E 12 su 100 confessano di «desiderarlo spesso». Non c’è differenza fra maschi e femmine. Il 70 per cento degli stessi 1200 ragazzi ammette persino di acquistare - o farsi acquistare dai genitori - proprio lo snack, la bibita o il gelato visto nella réclame.