Maurizio Molinari, La Stampa 23/11/2004, pag. 1., 23 novembre 2004
"Il saccheggio del Pacifico", un rapporto realizzato con il contributo di 600 scienziati di 54 nazioni e consegnato all’Onu, denuncia che ogni anno vengono uccise quasi 4,5 milioni di creature marine (tra cui 3 milioni 300 mila squali, 59 mila tartarughe marine, 20 mila delfini, 76 mila albatros) dall’ultimo ritrovato dell’industria ittica: reti lunghe fino a cento chilometri e con centinaia di ami che i pescherecci trascinano a decine di metri sotto la superficie
"Il saccheggio del Pacifico", un rapporto realizzato con il contributo di 600 scienziati di 54 nazioni e consegnato all’Onu, denuncia che ogni anno vengono uccise quasi 4,5 milioni di creature marine (tra cui 3 milioni 300 mila squali, 59 mila tartarughe marine, 20 mila delfini, 76 mila albatros) dall’ultimo ritrovato dell’industria ittica: reti lunghe fino a cento chilometri e con centinaia di ami che i pescherecci trascinano a decine di metri sotto la superficie. Ironia della sorte vuole che a suggerire questo metodo di pesca tanto efficiente quanto spietato siano state nel recente passato alcune organizzazioni ecologiste nemiche giurate delle reti a strascico, che distruggevano i fondali marini.