Paolo Poletti, ཿIl Messaggero 23/11/2004, pagina 14., 23 novembre 2004
”Yesmoke”, società ticinese dei fratelli Gianpaolo e Carlo Messina (47 e 42 anni), che vende sigarette via Internet a prezzi concorrenziali, da un grande capannone a Balerna, periferia di Chiasso, in Svizzera
”Yesmoke”, società ticinese dei fratelli Gianpaolo e Carlo Messina (47 e 42 anni), che vende sigarette via Internet a prezzi concorrenziali, da un grande capannone a Balerna, periferia di Chiasso, in Svizzera. Per esempio, dieci pacchetti di Marlboro costano 14 dollari contro i 70 dei tabaccai di New York (americani la maggioranza dei clienti). Da quando la Phillip Morris (produttrice delle Marlboro) ha fatto chiudere uno dei due siti della società (e chiesto 395 milioni di dollari di risarcimento) i due fratelli hanno deciso di produrre da soli sigarette ”naturali” (senza additivi chimici né conservanti): in vendita a 3,50 euro al pacchetto, sia on-line (ma non dall’italia), sia tramite alcuni rivenditori via posta, nelle tipologie light, medium e normal, e nei formati box e soft. Sul pcchetto la data di scadenza. I primi paesi a richiedere la novità: Lussemburgo, Monaco, San Marino. Ogni cliente non può ricevere più di sei stecche al mese (così si evitano i dazi americani). L’azienda, che conta 90 dipendenti, gestisce un giro d’affari di 100 milioni di dollari.