Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 23 Martedì calendario

Tra le direttive impartite alla stampa dal regime fascista, il divieto di pubblicare immagini di ragazze esili: «Disegni e fotografie devono rappresentare donne floride e sane

Tra le direttive impartite alla stampa dal regime fascista, il divieto di pubblicare immagini di ragazze esili: «Disegni e fotografie devono rappresentare donne floride e sane. Non è tollerabile che, specialmente i giornali di moda, pubblichino fotografie di donne magrissime». Alcune veline del Minculpop (il ministero della Cultura Popolare) furono indirizzate contro alcune attrici straniere: «Basta con Grata Garbo» (1938); «Piantarla di occuparsi di Josephine Baker, sia pure per deplorare che altri se ne siano occupati».