Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 20 Sabato calendario

"Moralbombing": la teoria strategica che ispira la distruzione sistematica del territorio nemico attraverso bombardamenti, al fine di fiaccare il morale della popolazione

"Moralbombing": la teoria strategica che ispira la distruzione sistematica del territorio nemico attraverso bombardamenti, al fine di fiaccare il morale della popolazione. Inizialmente elaborata dal generale italiano Douhet, fu perseguita senza successo da Hitler che prese in considerazione l’incendio totale di Londra, senza riuscirvi. Gli alleati, invece, allargarono il concetto estendendo gli obiettivi sensibili (all’inizio solo militari: fabbriche, ferrovie, ponti caserme) e riversarono sulle città tedesche una tempesta di fuoco particolarmente devastante sui centri storici, costruiti con molto legno e strette viuzze. [vedi Jorg Friedrich, "La Germania bombardata. La popolazione tedesca sotto gli attacchi alleati 1940-1945", Mondadori).