st.cam., La Stampa 19/11/2004, pag. 7., 19 novembre 2004
Secondo il quotidiano statunitense Herald Tribune, un seggio al Parlamento europeo «è meglio che vincere alla lotteria»
Secondo il quotidiano statunitense Herald Tribune, un seggio al Parlamento europeo «è meglio che vincere alla lotteria». Lo stipendio è di 8.500 euro al mese, in più ci sono i benefit: 14.400 euro di diaria annuale per la partecipazione alle sedute, 3.385 euro al mese per attività collaterali, 9.756 euro al mese per gli assistenti e 3.000 euro all’anno per spese varie. Per ottenere le laute indennità corrisposte dall’amministrazione del Parlamento europeo, gli eurodeputati hanno un impegno a Strasburgo per quattro giorni al mese per 11 mesi durante le sessioni plenarie e per due giorni al mese per 10 mesi durante le miniplenarie che si svolgono a Bruxelles.