Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 17 Mercoledì calendario

"Piano integral" di Marino Formenti, dedicato al compositore americano John Cage e all’artista sudcoreano Nam June Paik, eseguito a Vienna nell’ambito del Wienmodern

"Piano integral" di Marino Formenti, dedicato al compositore americano John Cage e all’artista sudcoreano Nam June Paik, eseguito a Vienna nell’ambito del Wienmodern. Il pianista di Merate (Lecco) ha rivisitato una famosa performance di Paik, musicista contemporaneo e fondatore della videoarte, eseguendo brani di Cage e usando gli strumenti musicali in maniera ironica e dissacratoria: un pianoforte da suonare ma anche da radere con tanto di lametta e schiuma da barba o da frustare con cinghie borchiate e altri strumenti sadomaso, un violino da trasportare come un cane al guinzaglio e poi distruggere, una schiera di monitor sul palcoscenico con immagini alla "Blob", casse di ogni tipo e dimensione in cui vecchie canzoni di Raffella Carrà si mescolavano ad opere liriche.