Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 13 Sabato calendario

Secondo Tom Wolfe, che ha appena pubblicato "Io sono Charlotte Simmons", un romanzo di ambientazione accademica, «negli Stati Uniti le università sono come una chiesa, una religione

Secondo Tom Wolfe, che ha appena pubblicato "Io sono Charlotte Simmons", un romanzo di ambientazione accademica, «negli Stati Uniti le università sono come una chiesa, una religione. Definiscono i nuovi valori e le nuove atmosfere. Tanto per fare un esempio, il femminismo è nato in quelle aule. Oggi, invece, gli studenti vengono iniziati al sesso e ai manierismi dei nuovi linguaggi giusti. Le aprole indispensabili oggi sono "totally", totalmente, e "awesome", terrificante, usate sempre e a sproposito. Invece certe espressioni sono sparite, e ti identificano subito come un povero vecchio. Noi, ad esempio, usavamo l’intercalare "gesù Cristo". Ora non lo fa più nessuno, perché questa è la prima generazione del "dopo Dio"».