Tullio Regge, La Stampa 27/10/2004, 27 ottobre 2004
Arachidi. "Già da decenni si sapeva che le muffe che aggrediscono le arachidi contengono aflatossine mutagene che agiscono sulla pianta annullandone le difese
Arachidi. "Già da decenni si sapeva che le muffe che aggrediscono le arachidi contengono aflatossine mutagene che agiscono sulla pianta annullandone le difese. Le aflatossine agiscono anche sull’organismo umano e in quanto mutagene sono potenti agenti cancerogeni, non a caso una delle principali cause di tumori al fegato nel Terzo Mondo è legata al consumo di arachidi affette da muffe. Le muffe attaccano anche i cereali e tra una aflatossina "biologica", ma cancerogena ed una modesta dose di pesticida preferisco il pesticida o anche un Ogm" (Tullio Regge).