Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 28 Giovedì calendario

Trent’anni. "Noi i cibi Ogm li mangiamo da oltre trent’anni. Un esempio? Gli spaghetti nazionali derivano dal grano duro o creso, un prodotto geneticamente modificato

Trent’anni. "Noi i cibi Ogm li mangiamo da oltre trent’anni. Un esempio? Gli spaghetti nazionali derivano dal grano duro o creso, un prodotto geneticamente modificato. Non mi risulta che milioni di italiani abbiano denunciato patologie per aver mangiato la pasta. Nel processo di manipolazione genetica non si fa altro che aggiungere caratteristiche utili alla pianta, ma la base del prodotto rimane invariata" (Umberto Veronesi).