Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 10 Mercoledì calendario

Secondo l’IEA (International Energy Agency), la diffusione dell’energia fotovoltaica in Italia alla fine del 2003 è stata di 0,45 watt per abitante, meno della metà di quella degli Stati Uniti (0,94), inferiore di un terzo a quella della Finlandia (0,66) - paese non molto soleggiato - e meno di un quarto della media (1,93) dei venti paesi industrializzati presi in considerazione

Secondo l’IEA (International Energy Agency), la diffusione dell’energia fotovoltaica in Italia alla fine del 2003 è stata di 0,45 watt per abitante, meno della metà di quella degli Stati Uniti (0,94), inferiore di un terzo a quella della Finlandia (0,66) - paese non molto soleggiato - e meno di un quarto della media (1,93) dei venti paesi industrializzati presi in considerazione.