Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 14 Domenica calendario

GORI

GORI Sergio Milano 24 febbraio 1946. Ex calciatore. Campione d’Italia con l’Inter nel 1964/1965 e nel 1965/1966, con il Cagliari nel 1969/1970, con la Juventus nel 1976/1977. Con i bianconeri ha vinto anche la Coppa Uefa 1976/1977, con i nerazzurri la Coppa Campioni 1964/1965. Tre presenze in nazionale. Vicecampione del mondo nel 1970. «Quando aveva 12 anni andava in chiesa e pregava. Non per avere una macchinina in più o perché i genitori gli avevano detto che si doveva fare così: ”Per l’Inter. Pregavo perché l’Inter vincesse”. [...] Un’anima un po’ divisa: due scudetti nella grande Inter (1964-64 e 65-66) con Helenio Herrera allenatore. ”Era antipatico e non era comunicativo, ma era un innovatore”. Uno scudetto nel Cagliari dove arrivò nella mitica stagione 1969-70, assieme a Domenghini nello scambio con Boninsegna e vinse subito segnando sei gol. Il Cagliari di Manlio Scopigno (’il più grande, uno capace di cambiare la partita”) e Gigi Riva. ”Mi è rimasto nel cuore. I miei tre figli sono nati lì, uno a Cagliari, due a Quartu S. Elena. E sulle vacanze non transigo: Villasimius o Torre delle Stelle”. [...]» (Francesco Velluzzi, ”La Gazzetta dello Sport” 14/11/2004).