S.B. ཿPanorama 18/11/2004. pag. 148, 18 novembre 2004
Per salvare i suoi sacerdoti dalle sofferenze del celibato, la chiesa ortodossa greca ha creato una commissione mista di monaci e mogli di religiosi per incoraggiare le giovani donne greche a sposarsi con i pope
Per salvare i suoi sacerdoti dalle sofferenze del celibato, la chiesa ortodossa greca ha creato una commissione mista di monaci e mogli di religiosi per incoraggiare le giovani donne greche a sposarsi con i pope. I numerosi vincoli a cui sono stati sottoposti questi sacerdoti, grado più basso della gerarchia ecclesiastica e l’unico al quale la dottrina ortodossa permette il matrimonio, sembrano essere diventati un ostacolo alle nuove unioni e la causa di numerosi divorzi. I pope greci, infatti, possono non solo sposarsi, ma pure divorziare, anche se solo una volta; ai laici, invece, di divorzi ne sono concessi fino a tre. La chiesa greco-ortodossa potrebbe così equiparare i primi ai secondi.