Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 01 Lunedì calendario

«Il primo bacio te lo diedi con la freddezza con la quale avrei apposto il mio nome ad un contratto; il secondo lo diedi con un’enorme curiosità di analizzare te e me e viceversa non analizzai e non compresi nulla perché c’era ancora qualche cosa di timido in me che m’agghiacciava; e al terzo e ai seguenti sentii fra le braccia la dolce fanciulla che avevo ricercata, il desiderio del mio residuo di gioventù» (Italo Svevo in una lettera a Livia Veneziani, 23 dicembre 1895)

«Il primo bacio te lo diedi con la freddezza con la quale avrei apposto il mio nome ad un contratto; il secondo lo diedi con un’enorme curiosità di analizzare te e me e viceversa non analizzai e non compresi nulla perché c’era ancora qualche cosa di timido in me che m’agghiacciava; e al terzo e ai seguenti sentii fra le braccia la dolce fanciulla che avevo ricercata, il desiderio del mio residuo di gioventù» (Italo Svevo in una lettera a Livia Veneziani, 23 dicembre 1895).