Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 31 Domenica calendario

Nel marzo 1947 i minatori del Valdarno entrarono in sciopero per il rinnovo del contratto. Le richieste: aumento del salario, copertoni per le biciclette, abiti adatti a scender sotto terra, mezz’etto di mortadella nel vitto giornaliero («la mangiano gli operai, la vogliamo pure noi»)

Nel marzo 1947 i minatori del Valdarno entrarono in sciopero per il rinnovo del contratto. Le richieste: aumento del salario, copertoni per le biciclette, abiti adatti a scender sotto terra, mezz’etto di mortadella nel vitto giornaliero («la mangiano gli operai, la vogliamo pure noi»). Dopo i primi giorni di blocco, la Mineraria accettò le proposte, tranne quella sull’insaccato. Seguirono altri dieci giorni di sciopero, fino a quando «le prime mortadelle non scesero con le chiatte nelle gallerie» (come scrisse Romano Bilenchi sul "Nuovo Corriere di Firenze").