Luigi Sparti, "Libero" 4/11/2004, pagina 24., 4 novembre 2004
Alcuni anni fa gli Stati Uniti, per sconfiggere il traffico di cocaina dalla Colombia, concessero al paese aiuti economici e mezzi tecnici in cambio della distruzione delle piantagioni di coca e della loro sostituzione con piante alimentari
Alcuni anni fa gli Stati Uniti, per sconfiggere il traffico di cocaina dalla Colombia, concessero al paese aiuti economici e mezzi tecnici in cambio della distruzione delle piantagioni di coca e della loro sostituzione con piante alimentari. A tal scopo l’aviazione colombiana ha fatto irrorare i campi incriminati con glifosato, noto anche col nome di "Roundup", diserbante capace di eliminare tutte le piante parassitarie. Sembra però che i trafficanti siano riusciti a selezionare un tipo di coca resistente al glifosato. Per ottenere la nuova qualità sono state usate tecniche di incrocio e coltivazione sviluppate più di diecimila anni fa.