Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 04 Giovedì calendario

Alcuni anni fa gli Stati Uniti, per sconfiggere il traffico di cocaina dalla Colombia, concessero al paese aiuti economici e mezzi tecnici in cambio della distruzione delle piantagioni di coca e della loro sostituzione con piante alimentari

Alcuni anni fa gli Stati Uniti, per sconfiggere il traffico di cocaina dalla Colombia, concessero al paese aiuti economici e mezzi tecnici in cambio della distruzione delle piantagioni di coca e della loro sostituzione con piante alimentari. A tal scopo l’aviazione colombiana ha fatto irrorare i campi incriminati con glifosato, noto anche col nome di "Roundup", diserbante capace di eliminare tutte le piante parassitarie. Sembra però che i trafficanti siano riusciti a selezionare un tipo di coca resistente al glifosato. Per ottenere la nuova qualità sono state usate tecniche di incrocio e coltivazione sviluppate più di diecimila anni fa.