Renzo Pellati, tSt 3/11/2004, pag. 3., 3 novembre 2004
Con la "cyberculla", un lettino computerizzato e robotizzato che accompagna il corpo del paziente anche nei movimenti piccolissimi (respiro, piccoli brividi, sussulti), è possibile intervenire sui tumori del tronco cerebrale e del midollo spinale, finora irraggiungibili perché circondati da strutture molto delicate
Con la "cyberculla", un lettino computerizzato e robotizzato che accompagna il corpo del paziente anche nei movimenti piccolissimi (respiro, piccoli brividi, sussulti), è possibile intervenire sui tumori del tronco cerebrale e del midollo spinale, finora irraggiungibili perché circondati da strutture molto delicate. La massa patologica viene colpita con assoluta precisione da un fascio di raggi collimato. Questo permette di limitare al minimo le sedute di irradiazione.