Varie, 3 novembre 2004
RICHARD
RICHARD Cliff (Henry Webb) Lucknow (India) 14 ottobre 1940. Cantante. «Debuttò nel ”58 con un 45 giri, Move it, considerato il primo vero pezzo rock britannico. ”Più divento vecchio più mi dicono che ho collezionato più numeri uno di qualunque altro” [...]» (’Il Messaggero” 2/11/2004) • «[...] all’inseguimento di un record che nella storia non ha saputo raggiungere nessuno, né Elvis Presley, né i Beatles, né i Rolling Stones: un primo posto nelle classifiche di sei decadi diverse. Non a caso, in Gran Bretagna, lo chiamano il Peter Pan del rock. [...] dal 1958 ad oggi ha venduto 250 milioni di dischi [...] raggiunse la sua prima vetta con ”Living Doll” nel 1959: ben dieci anni prima, ovvero, della passeggiata lunare di Neil Armstrong. Nel 1963 trovò nuovamente successo con ”Summer Holiday”, nel 1979 con ”We Don’t Talk Anymore”, nel 1988 con ”Mistletoe and Wine”, nel 1999 con ”Millennium Prayer”. E se c’è chi lo accusa di essere sorpassato, di produrre musica da lounge aeroportuale che non può piacere alla generazione di oggi, in Gran Bretagna è allo stesso tempo considerato una specie di tesoro nazionale. E se i Beatles e i Rolling Stones hanno avuto maggiore successo di critica, Cliff e ”la sua armata di nonnine”, come ha scritto di recente un giornale, sono una forza che non si può ignorare. i Fab Four di Liverpool hanno avuto più numeri uno, 17 singoli, ma tutti negli anni ”60. Mick Jagger e compagni? Complessivamente hanno circa 250 anni d’età, ma il loro successo, nelle classifiche, è per ora limitato a quattro decadi» (Paola De Carolis, ”Corriere della Sera” 20/12/2006).