Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 02 Martedì calendario

Glenn Sparks, ricercatore della Purdue University di Indianapolis, ha scoperto per quale motivo piacciono tanto i film horror

Glenn Sparks, ricercatore della Purdue University di Indianapolis, ha scoperto per quale motivo piacciono tanto i film horror. Ciò che spinge a guardare quei film sarebbe non tanto l’emozione vissuta durante la visione, ma il sollievo che si prova alla fine. Le immagini cariche di tensione provocano nell’organismo una maggior produzione di adrenalina, che fa sentire i suoi effetti anche quando il film è finito provocando benessere: quindi si tende a ricordare soprattutto questa sensazione. La maggior parte degli appassionati è tra i maschi adolescenti, per i quali la visione di un film dell’orrore rappresenta una sfida con sé stessi che una volta finita produce un piacevole senso di vittoria e conquista.