Anna Maria Speroni, "io donna" 30/10/2004 pagina 111, 30 ottobre 2004
Organizzata dall’Unione europea a Dublino la XV edizione della "Gara tra giovani scienziati", riservata a studenti tra i 15 e i venti anni d’età: 74 i progetti presentati da 105 ragazzi di 34 paesi
Organizzata dall’Unione europea a Dublino la XV edizione della "Gara tra giovani scienziati", riservata a studenti tra i 15 e i venti anni d’età: 74 i progetti presentati da 105 ragazzi di 34 paesi. Le tre idee vincitrici: un nuovo tipo di membrana dei microfoni a condensatore (Martin Knoebel, Gerhard Schoeny e Florian Groessbacher, austriaci); un metodo rapido per sintetizzare in laboratorio la n-methyl fluoxetina, sostanza utilizzata tra l’altro per produrre il prozac (Charlotte Strandkvist, danese); un detector agli ultrasuoni per la cromatografia dei gas (Mario Chemnitz, tedesco). Tra i vincitori della prima edizione, nel 1989, l’italiana Lina Tomasella, ora astronoma all’osservatorio di Asiago e collaboratrice dell’Esa (l’agenzia spaziale europea)