Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 01 Lunedì calendario

Il peggior remake della storia del cinema secondo la società britannica ScreenSelect.co.uk (che ha ordinato un sondaggio a YouGov su duemila cinefili): ”La vendetta di Carter” film del 2000 con Sylvester Stallone, rifacimento di ”Carter” con Michael Caine, una pellicola degli anni 60

Il peggior remake della storia del cinema secondo la società britannica ScreenSelect.co.uk (che ha ordinato un sondaggio a YouGov su duemila cinefili): ”La vendetta di Carter” film del 2000 con Sylvester Stallone, rifacimento di ”Carter” con Michael Caine, una pellicola degli anni 60. Il resto della classifica: al secondo posto, il rifacimento di Gus Van Sant del capolavoro di Alfred Hitchcock ”Psycho”; al terzo la versione cinematografica della serie Tv ”Thunderbirds”; al quarto ”Nome in codice: Nina”, ripreso da ”Nikita”; al quinto il film "Charlie’s Angels" (versione per il grande schermo della serie tv); al sesto posto ”Alfie”, pellicola appena uscita nelle sale con Jude Law nei panni del seduttore che furono di Michael Caine nell’omonimo film del 1966; al settimo ”Il pianeta delle scimmie” di Tim Burton ispirato al film del 1968; all’ottavo il remake per il grande schermo di ”Starsky e Hutch”; al nono ”Cape Fear”, rifacimento firmato Martin Scorsese de ”Il Promontorio della Paura” e al decimo ”Ocean’s Eleven”, ispirato alla pellicola del 1960 ”Colpo Grosso”