Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 02 Martedì calendario

Nel 1922 Jim Rollins, nero dell’Alabama, fu assolto in appello dall’accusa di ”miscegenation” (mescolanza di razze) per aver avuto rapporti sessuali con una donna bianca

Nel 1922 Jim Rollins, nero dell’Alabama, fu assolto in appello dall’accusa di ”miscegenation” (mescolanza di razze) per aver avuto rapporti sessuali con una donna bianca. Il verdetto di assoluzione fu emesso perché secondo la corte il procuratore non era riuscito a provare che la donna fosse bianca: si trattava di Edith Labue, immigrata siciliana. Molti antropologi d’oltreoceano infatti erano convinti che gli italiani avessero sangue africano nelle vene. La teoria era stata formulata dagli etnologi Luigi Pigorini e Giuseppe Sergi, secondo i quali l’Italia in tempi antichissimi era stata colonizzata da una popolazione africana, probabilmente abissina.