Elisabetta Durante, Sole 24 Ore 14/10/2004., 14 ottobre 2004
Prevedere i terremoti. Enzo Boschi, presidente dell’Ingv, dice, a proposito della capacità di prevedere i terremoti, che disponiamo di un database dove sono raccolti i sismi degli ultimi 500 anni
Prevedere i terremoti. Enzo Boschi, presidente dell’Ingv, dice, a proposito della capacità di prevedere i terremoti, che disponiamo di un database dove sono raccolti i sismi degli ultimi 500 anni. Da questi dati si capisce che i grandi terremoti arrivano nelle zone sismiche ogni 100-200 anni. Questo consente una previsione con un livello di indeterminatezza di 10-20 anni, troppo perché sia di qualche utilità pratica. "Quello della previsione" dice "è un obiettivo ancora lontano. Riusciremo a prevedere i terremoti quando saremo in grado di prevederli tutti, su tutta la Terra. Il nostro pianeta è così piccolo che possiamo girargli intorno in poche ore. Esso rappresenta un tutt’uno e ogni sua manifestazione è connessa in qualche modo a tutte le altre. La Terra, del resto, è molto lontana da una condizione di equilibrio".