(Chiara Cazzaniga, ཿIl Sole-24 Ore 1/11/2004. pag. 2)., 1 novembre 2004
Nel 1960 il costo di un biglietto per andare al cinema era di 160 lire: in euro sono meno di 10 centesimi, che moltiplicati per il coefficiente Istat di rivatulazione si traducono in un euro e ottanta centesimimi, ovvero un terzo di quello che si spende in media oggi
Nel 1960 il costo di un biglietto per andare al cinema era di 160 lire: in euro sono meno di 10 centesimi, che moltiplicati per il coefficiente Istat di rivatulazione si traducono in un euro e ottanta centesimimi, ovvero un terzo di quello che si spende in media oggi. Ma al tempo stesso il numero degli spettatori è calato dai 740 milioni del 1960 (il numero fa riferimento ai biglietti venduti) ai 240 milioni del 1980, fino ai 105 milioni del 2003 (dati Siae).